SPECIALE
I colori e le loro qualità
Il rosso è simbolo di salute, fuoco, calore, sangue, passione, ferma volontà, sopravvivenza, rabbia, temperamento, pericolo, distruzione. Stimola, eccita e ha un effetto irritante. Dà all’uomo un senso di potere. È usato per dare energia, incoraggia il movimento, la reazione immediata, la passione. È il colore del semaforo, della Croce Rossa eccc.
|
|
Rosso
|
L'arancione è il colore della felicità, è allegro, creativo, caldo, assomma energia fisica e qualità mentali. Induce una sensazione generale di benessere e buonumore. È il colore della creatività e della capacità di adattamento. Simboleggia il calore e la prosperità ed è legato al rispetto di sé: vedi per esempio le pareti arancioni in sala da pranzo per favorire l’armonia familiare, o i rilassanti tramonti arancioni. |
|
Arancione
|
Il giallo è il colore dell’intelletto e della percezione. Un tempo simboleggiava la vita e la gioia. È legato all’autostima e alla percezione di sé. È il colore della personalità e dell’ego. Sotto il profilo psicologico è utile per gli stati di astenia e malinconia. È il colore del pensiero lucido, del distacco, della luminosità, della fiducia, del fascino. Per esempio all’uomo di affari si consiglia di indossare cravatte gialle per aumentare la fiducia in se stesso |
|
Giallo
|
Il verde è il colore dell’amore, del progresso, della crescita, dell’inesperienza, della fertilità, della speranza, dell’equilibrio e della nuova vita. Anche della gelosia, dell’invidia e della superstizione perché è legato ai sentimenti. Ha un effetto tranquillizzante. Indossato dai chirurghi infonde calma al paziente, favorisce la rigenerazione del sistema immunitario. Combatte anche lo stress: una passeggiata nel verde aiuta a rilassarsi. |
|
Verde
|
Il blu sul piano psicologico ed emotivo ha un effetto più calmante del verde. È il colore della meditazione e dell’espansione spirituale, rilassa la mente. Indica verità, devozione, calma e sincerità. È il colore delle qualità mentali più elevate. È legato all’espressione di sé. È il colore della pace, del conforto e dell’affidabilità. I segnali blu dell’ospedale rimandano a un’idea di tranquillità, pazienza e salute; le uniformi blu ispirano sicurezza e affidabilità. |
|
Blu
|
L'indaco è psicologicamente un colore che richiama la disciplina, la struttura, la fede e l’efficienza. È usato anche per vincere le dipendenze. Aiuta a superare le paure, infonde coraggio e ispira i processi di responsabilizzazione. È simbolo di struttura, concentrazione e dovere: v. gli abiti blu scuro-indaco dell’uomo di affari, le divise scolastiche ecc. |
|
Indaco
|
Viola è legato alla conoscenza di sé e alla consapevolezza spirituale. Considerato da sempre un colore terapeutico, incoraggia l’unione fra ego e spirito. È un colore potente e ne è sconsigliato l’uso sui bambini. Per il suo effetto rilassante e spirituale è usato in chiese, funerali (per sentirsi più vicini a Dio nel conforto e nella comprensione), ambulatori medici, case di riposo; libera la mente dalle preoccupazioni quotidiane. |
|
Viola
|